Alassio Fun&Outdoor
“Alassio SportFest”
29 / 30 / 31 Maggio 2015 Alassio si trasformerà nella capitale italiana di sport e outdoor
La rete di impresa “Alassio Fun&Outdoor” si presenta con un’iniziativa di livello nazionale: Gianfranco Sibello, Mirko Celestino e Nico Valsesia gli „special guest“.
Chiama subito l’Hotel Al Mare allo 0182/472177 o scrivi una mail a info@hotelnuovoalmare.it per scoprire le offerte
Il Parco Solleone ha aperto nel mese di agosto 2012 e, nell’arco di un solo anno di vita, è diventato il principale centro di attività outdoor del comune di Alassio e delle località limitrofe; la posizione strategica del parco, posto a soli 5 minuti dal centro cittadino, permette di svolgere numerose attività all’aria aperta con una meravigliosa vista sulla baia.
L’esperienza maturata nel corso dell’ultima stagione ci permette di proporre una serie di esperienze formative e di divertimento che possano impegnare gli sportivi di qualsiasi età per una intera giornata.
Il parco avventura è ubicato sulle alture di Alassio, presso il colle di S. Bernardo, per divertirsi in tutta sicurezza in mezzo alla natura. Il parco è costituito da tre entusiasmanti percorsi acrobatici su alberi, con 28 diverse attività distribuite su tre livelli di percorso: si passa dal tracciato verde per i più piccoli, a quello blu per tutte le fasce di età, fino al percorso „top“ rosso, ad oltre 9 metri di altezza, adatto per i più esperti ed allenati arrampicatori.
A partire dalla stagione 2014 saranno proposti due ulteriori percorsi ed una nuova teleferica:
– percorso giallo: per bambini di età inferiore a 5 anni, senza la necessità di imbrago e con reti di trattenimento alla caduta;
– percorso nero: di difficoltà superiore a quello esistente “top” rosso, costituito da un percorso ad anello posto a 9 – 10 metri di altezza, dove verrà richiesta particolare forza, coraggio e tecnica;
– nuova teleferica posta a 9 metri di altezza, con sviluppo aereo complessivo di 80 metri.
Altre attività multidisciplinari open air sono proposte in combinazione con le attività del Parco:
– corsi di orienteering eseguiti da istruttori qualificati presso il nostro nuovo percorso in fase di omologazione federale;
– giornate dedicate ad escursioni, corsi di canyoning ed arrampicata sportiva;
– attività di parapendio „tandem“ con arrivo sulla spiaggia di Alassio;
– corsi di arrampicata “bouldering” presso la parete artificiale posta all’interno del Parco;
– percorsi ad anello per mountain bike con possibilità di noleggio delle biciclette sul posto ed assistenza con istruttori qualificati nonché la possibilità di organizzare escursioni con partenza dal parco, lungo tutto il percorso natura, fino ai comuni di Laigueglia ed Andora;
– passeggiate a cavallo lungo il percorso natura;
– slack line sospesa tra alberi (percorso di equilibrio), dove bambini ed adulti possono testare le proprie capacità di equilibrio e concentrazione;
I servizi aggiuntivi offerti dal Parco Solleone, quali il punto di ristoro e le diverse aree attrezzate del parco – servizio wi-fi dedicato incluso – permettono agli accompagnatori che non desiderano cimentarsi nelle attività sportive di trascorrere piacevoli momenti di relax. Data la posizione dominante del Parco rispetto alla quota del litorale, si può altresì proseguire lungo l’esistente percorso natura a piedi ed in mountain bike per godere appieno della meravigliosa vista sul golfo di Alassio e di Laigueglia attraverso una fitta rete di sentieri collinari (tra cui un tratto significativo dell’Alta Via Baia del Sole) tra pini marittimi ed uliveti secolari.
COME ARRIVARE
In Auto: sull‘ autostrada A10 Genova – Ventimiglia, uscire ad Albenga – Proseguire in direzione Alassio, seguendo le indicazioni di località per la SS.1 Aurelia bis e successivamente i cartelli indicatori del parco avventura „Solleone“.